DOMANDE E RISPOSTE
Perché effettuare un test di genetica di nutrizione?
Per risolvere problematiche correlate all’alimentazione, direttamente e non (problemi dermatologici, dolori articolari/muscolari, tachicardia o problemi simili, sbalzi di umore ecc...)
A che cosa serve un test di genetica di nutrizione?
Per perdere peso, per risolvere disturbi legati all’alimentazione, per una dieta personalizzata e duratura nel tempo.
A che cosa serve un test di genetica di nutrizione?
Può un test di genetica di nutrizione aiutare a risolvere problematiche specifiche quali problemi dermatologici, dolori muscolari-articolari, attacchi d’ansia, sbalzi d’umore ecc..
Si, perché sono stati scelti polimorifsmi che toccano le condizioni più comuni. Attraverso lo screening genetico vengono individuati gli alimenti da aumentare o diminuire poiché adatti o meno idonei alle proprie predisposizioni genetiche e quelli da eliminare perché non tollerati. Questo permette di mettere in atto un’azione disintossicante e antinfiammatoria dell’organismo, andando a ridurre sintomi, per citarne solo alcuni, come dolori muscolari e articolari derivanti dall’intolleranza genetica al lattosio, problematiche dermatologiche derivanti da carenza di vitamina D, problemi legati allo stato umorale per carenza di acido folico e vitamina D.
Dopo l’utilizzo del prodotto, il paziente trova un riscontro positivo in termini di salute, seguendo una dieta strutturata su base genetica?
Si, i riscontri che abbiamo dagli studi dei professionisti, confermano i risultati positivi ottenuti dai pazienti. Gli studi di genetica di nutrizione dimostrano come una dieta personalizzata sulla base del profilo genetico sia estremamente efficace in termine di prevenzione e benessere dell’individuo.
Dopo l’utilizzo del prodotto, il paziente trova un riscontro positivo in termini di salute, seguendo una dieta strutturata su base genetica?
In che modo posso e devo gestire il referto ottenuto dal test?
Dovrà avere chiare le informazioni riportare nel referto. Capire quali sono gli alimenti più adatti al proprio DNA e quelli meno idonei o non tollerati e chiedere chiarimenti al professionista di riferimento, in modo da portare avanti la propria dieta su base genetica nel modo più corretto possibile.
I prodotti (creme, lozioni, integratori) sono realmente specifici per la mia persona? Se si, perché?
Si, perché i prodotti sono formulati solo dopo aver visto le mie positività genetiche.
I prodotti (creme, lozioni, integratori) sono realmente specifici per la mia persona? Se si, perché?
Posso perdere peso tramite la dieta su base genetica?
Gli studi di genetica di nutrizione dimostrano come una dieta geneticamente compatibile permette di perdere peso ed in modo più efficace e duraturo nel tempo. Il nutrizionista, tramite il profilo genetico e l’anamnesi del paziente, elabora un piano nutrizionale estremamente personalizzato, che terrà conto di tutte le esigenze nutrizionali dell’individuo e gli permetterà non solo di perdere peso ma anche soprattutto riportare l’organismo ad una condizione di salute e benessere.
Devo ripetere il test genetico dopo un periodo di tempo trascorso dal primo test effettuato?
Il test genetico è un test che si effettua una sola volta nella vita in quanto il DNA di un individuo non cambia e pertanto le informazioni risultanti dallo screening genetico rimarranno invariate.
Devo ripetere il test genetico dopo un periodo di tempo trascorso dal primo test effettuato?